Scopri il bello che c'è in te | No ai Vizi, sì alle Virtù
Jonna de Guzman
Uno stralcio dal messaggio di Chiara Lubich, "È sempre amore," in un Collegamento del 28 agosto 1997, Rocca di Papa.
Ogni autentica virtù, che si contrappone al rispettivo vizio, è effetto dell'amore, ha la sua radice nell'amore.
Cosa, questa, per noi è molto importante. Tale modo di fare, infatti, è un'espressione genuina della nostra spiritualità, che è differente da altre che pure hanno dato ottimi frutti di santità nella storia della Chiesa. Per noi si tratta tanto, come si può fare altrove, di spogliarci di un difetto e poi d'un altro, ma di porre la nostra tensione nell'amare." (Chiara Lubich)
Trovi qui il materiale "Scopri il meglio che c’è in te! No ai vizi e sì alle virtù" adatto alla fascia di età 9-12 anni. Le proposte, utili per preparare gli incontri dell’anno, sono in accordo con il tema di Maria e aiutano a conoscere e allenare le virtù in noi, indirizzando le nostre scelte verso il bene e l’amore evangelico.
Ti consigliamo di leggere prima lo schema introduttivo generale che aiuta a usare meglio il materiale proposto.
Puoi scaricare sette schede per l'animatore e gli allegati: proposte di approfondimento per l'animatore, attività, giochi, video, ecc... Il materiale va scelto ed adattato in base ai bisogni specifici del gruppo gen 3, Ragazzi per l’unità, ragazzi del Mov. Parrocchiale e Diocesano, ecc.
Visite: 4933